Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di FUnoAT. La F1 non smette mai di sorprenderci. All’annuncio del rinnovo di Fernando Alonso con il team Alpine per la stagione 2022, fa eco quello di Sergio Perez, il quale ha raggiunto un unione d’intenti con la Red Bull anche per il prossimo campionato. Tra i top team resta dunque un solo sedile da assegnare, ovvero quello atttualmente occupato da Valtteri Bottas. In questo caso il ballottaggio vede coinvolti il finlandese e George Russell, con il britannico leggermente in vantaggio secondo i bookmakers.
Al mattino abbiamo appreso che anche i piloti della Mercedes si ritroveranno ad utilizzare la terza power unit nel corso del Gp belga (qui tutte le notizie in merito). In questo caso a differenza di Leclerc, Verstappen e Perez, la scelta è stata presa in completa autonomia e poterà il team di Stoccarda a contare su un’efficiente rotazione dei propulsori da qui a fine stagione.
Pista bagnata a Spa-Francorchamps. Negli ultimi minuti uno scroscio di pioggia ha portato acqua sul bellissimo tracciato delle Ardenne. Dopo essere iniziata in condizioni di pista umida, la sessione di FP1 si è conclusa sull’asciutto con Valtteri Bottas al comando a precedere Verstappen. Ferrari in quarta e quinta posizione, mentre Hamilton ha terminato fuori dalla top ten a causa di un errore e del traffico trovato nel corso dei suoi tentativi veloci su gomma Soft.
Ricordiamo anche che Bottas e Stroll saranno chiamati a scontare 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza del Gp del Belgio per gli incidenti provocati al via del Gp d’Ungheria.
Vedremo se le condizioni mutevoli generanno una classifica diversa al termine delle FP2. Alle 15:00 il semaforo verde! A seguire tutti gli aggiornamenti.
Live FP2
16:02 – Pomeriggio da dimenticare per la Ferrari, apparsa certamente più in difficoltà rispetto al mattino. Sainz non era soddisfatto del feeling con la vettura e il fatto che Leclerc sia andato a muro nel tentativo di realizzare il proprio giro veloce desta un po’ di preoccupazione.
Verstappen può essere felice della momentanea leadership, mentre un po’ meno per l’errore fatto nel finale. Per fortuna è solo venerdì e l’occasione per ritrovare il feeling ottimale è certamente ancora presente.
Per il momento è tutto, appuntamento a domani per assistere assieme alla terza sessione di libere. Buon proseguimento di gornata e grazie per essere stati con noi.
16:00 – Questa la classifica finale!
15:58 – La sessione si conclude qui.
15:57 – Verstappen a muro più o meno nello stesso punto di Leclerc (Curva-7). L’olandese perde il controllo andando ad impattare con il posteriore della propria vettura.
15:51 – Questa la classifica dopo i tentativi con le gomme Soft. Leclerc e il duo Mercedes non sono riusciti a migliorare il tempo realizzato in precedenza sulle Medie.
15:50 – Semaforo verde, riprende la sessione!
15:49 – Pista libera. La SF21 di Leclerc è stata recuperata e portata fuori dal tracciato.
15:44 – Bandiera rossa: Leclerc a muro in curva-7. Charles perde la vettura in uscita da Malmedy. La SF21 passa dall’avere un comportamento sottosterzante ad uno sovrasterzante e per il monegasco diventa impossibile mantenere il controllo della monoposto.
15:43 – Leclerc si rilancia dopo un doppio giro di cold.
15:42 – Undicesimo tempo per Carlos Sainz: 1’45”517
15:38 – Bandiera gialla. Si gira Esteban Ocon in uscita da curva-13. Leclerc costretto ad abortire il giro.
15:36 – Verstappen si porta al comando della classifica: 1’44”472.
41 i millesimi di vantaggio su Bottas che ha già iniziato la simulazone di passo gara.
15:32 – Le Mercedes passano alla C4 ma non migliorano: 1’44”9 per Bottas, 1’44”8 per Hamilton.
15:30 – Sainz non è contento del feeling con la propria monoposto. Rientra ai box chiedendo interventi da parte del team.
15:28 – I piloti iniziano a montare gomma Soft.
15:24 – Ferrari in 13° e 14° posizione. Questa la classifica. Gomme Hard per Norris, Stroll, Ricciardo, Ocon, Vettel e Russell; Medie per tutti gli altri.
Si migliorano Verstappen e Perez. Max si porta a 84 millesimi dal leader (1’44”597), quarto tempo per Sergio anche se distante più di 8 decimi dal compagno i box.
15:20 – Terzo tempo per Verstappen: 1’45”127 (M).
15:20 – Hamilton porta la sua W12 in seconda posizione: 1’44”544 (M), 31 millesimi dividono i due compagni di box.
15:18 – Bottas fa capire di fare sul serio: 1’44”513 con mescola Media.
15:17 – Squillo di Latifi (Williams)!! 1’46”198 con mescola gialla. E’ chiaro che le condizioni della pista migliorino rapidamente di giro in giro.
15:15 – Cancellato il crono di Carlos Sainz per aver oltrepassato i track limits in curva-9 (1’47”339).
15:14 – Leclerc in seconda posizione: 1’47”149 sulle Medie.
15:13 – Migliora Norris: 1’47”138 (H).
15:13 – Leclerc e Sainz in pista con mescola Media. Più tardi sapremo quale sarà stato l’esito relativo al pacco batterie sulla vettura del monegasco.
15:10 – Lando Norris ottiene il miglior crono su gomma Hard: 1’48”219.
15:07 – Sfruttiamo questo momenti di calma per ricordarvi gli aggiornamenti portati all’ala anteriore dalla Ferrari (qui l’approfondimento)
e da Aston Martin. Curiosa soluzione quella adottata dal team britannico per ridurre la resistenza all’avanzamento della monposto (trovi qui maggiori dettagli).
15:05 – Pista troppo asciutta per le intermedie, troppo bagnata per le slick. Norris (McLaren) ci prova: dopo aver saggiato le condizioni con le mescole cinturate verdi, lascia i box sulle Hard.
15:00 – Il primo ad andare in pista è Valtteri Bottas (Mercedes), seguito da Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) e Pierre Gasly (AlphaTauri). Gomma Intermedia a causa della pioggia caduta intorno alle 14:00 di questo pomeriggio.
15:00 – Semaforo verde! Inizia la seconda sessione di libere in Belgio!
14:56 – Novità in casa Red Bull. Gli ingegneri anglo-austriaci hanno presentato un paio di accorgimenti sulla RB16B per adattare l’auto al particolare layout belga (qui trovi l’analisi condotta dal nostro team di FUnoAT).
14:54 – A pochi minuti dal semaforo verde le condizioni atmosferiche vedono: pista umida, temperatura asfalto 19°C, ambiente 15°C e umidità all’84%.
14:48 – Buon pomeriggio amici e amiche appassionate. Iniziamo la diretta subito con un aggiornamento. Sostituito il pacco batterie sulla Ferrari SF21 di Carlos Sainz Jr durante la pausa. Al momento i tecnici della Rossa starebbero facendo dei controlli anche sulla monoposto di Leclerc.
F1-Autore: Marco Sassara – @marcofunoat
F1-Foto: Formula Uno – Mercedes AMG F1 Team – Scuderia Ferrari – Red Bull Racing Honda – Aston Martin F1 Team – McLaren F1 Team – AlphaTauri F1 Team – Alfa Romeo Racing Team – Pirelli