lunedì, Gennaio 20, 2025

F1, GP Abu Dhabi: Ferrari all’attacco con l’incognita PU e gomme

Ferrari arriva all’ultimo Gran Premio di F1 della stagione 2024 con poche risorse per la lotta al mondiale. La rossa si è giocata molto male la qualifica, con Leclerc che ha commesso un grave errore. Quei tre centimetri di troppo in curva 1, superando il track limit, mentre Sainz non è stato in grado di ottimizzare il suo giro in Q3, quello buono, l’ultimo, e portarsi a casa una pole position che poteva tenere dietro le due McLaren. Questo è quanto, in estrema sintesi. Per di più resta da valutare la penalità che la Federazione Internazionale ha comminato alla vettura numero 16.

Sostituire per la terza volta il pacco batteria nella campagna agonistica, da regolamento, significa incappare in una sanzione di 10 posizioni sulla griglia di partenza. Tenendo a mente che Leclerc, alla fine della Q2, è stato eliminato in quattordicesima posizione, in automatico significa che partirà dietro a tutti. Nel farlo si potrebbe pensare che il team di Maranello possa cambiare pure le restanti parti della power unit, specie il propulsore a combustione interna, e recuperare qualche cavallo. C’è da fare un discorso interessante, però, su questo argomento.

Anzitutto, lo stesso Frederic Vasseur, come Charles due settimane prima a Las Vegas, ha detto che non c’è poi tanta differenza di rendimento tra un propulsore nuovo di pacca e uno che ha già espletato diversi Gran Premi, quindi con alto chilometraggio. Senza dubbio un divario emerge a livello di potenza nominale, magari quei 4-5 cavalli. Aspetto che però, tenendo presente che in gara si usano mappature meno spinte, riduce l’efficacia di questo elemento. Mentre resta il discorso legato ai consumi, in quanto una power unit “bolsa” spende più carburante sulla distanza dei 300 km.

Ferrari F1
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) a bordo della sua SF-24 – Gp Abu Dhabi 2024

Una situazione che potrebbe pesare in una gara al recupero, dove la necessità di spingere impera. Tuttavia, c’è un aspetto che senza dubbio va valutato: cambiare il motore endotermico significa partire dalla pit lane quando tutto il gruppo è già passato, accordandosi pertanto al penultimo pilota magari a metà della prima tornata. Al contrario, prendere il via del Gran Premio dalla griglia di partenza offre la concreta possibilità di superare diverse vetture allo start e nel primo giro, soprattutto se si decide di sfruttare l’extra grip di una gomma più performante e nuova: la Soft.

F1, GP Abu Dhabi 2024: Ferrari all’attacco con le Soft o meglio le Hard per allungare il 1° stint

Durante la terza e ultima sessione delle prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi, il primo run di Charles Leclerc è stato dedicato allo studio del compound cerchiato di rosso. Dapprima un paio di tentativi push, per poi passare a una mini simulazione sul passo gara, per testare la sensibilità a degrado e graining di questa copertura. Tutto questo, a differenza del compagno di squadra Carlos Sainz, che invece si è occupato di proseguire nella validazione della messa a punto. Il target, nel caso del monegasco, era quello di raccogliere quanti più dati possibile sulle gomme Soft.

Ferrari F1
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) a bordo della SF-24 – Q3 – GP Abu Dhabi 2024

Informazioni che poi sarebbero state processate dal team per capire se la partenza con le mescole più prestazionali del lotto fosse l’opzione migliore. Questo, considerando lo stint da affrontare, la strategia in base alle soste e quali altre mescole utilizzare nelle restanti fasi della corsa. Tutto questo non sarebbe possibile cambiando il motore. Usare la Soft al via potrebbe concedere la chance di sorpassare molte vetture e rendere particolarmente bene nei primi giri. Tuttavia, cambiando il motore e partendo dalla corsia box, l’effetto di questo possibile vantaggio verrebbe meno, e non poco.

Considerando le dichiarazioni di Vasseur, molto conservatore sul questo tema, potrebbe appunto farci pensare che il propulsore 066/10 resti mi medesimo senza cambiare altre componenti. Un’altra strategia utilizzabile potrebbe riguardare una decisione diametralmente opposta. Ci riferiamo al caso di partire con le Hard. Una tattica che consentirebbe al monegasco di allungare parecchio il primo stint di gara e recuperare posizioni quando il resto dei piloti effettua la prima sosta ai box. Tutte le valutazioni del caso sono state analizzate con molta cura dal muretto della Ferrari.

In questi casi è sempre parecchio complicato prendere la via corretta, in quanto ogni piccolo sussulto durante la corsa può cambiare radicalmente i piani. Ci sono una miriade di fattori che potrebbero aiutare una o l’altra strategia di recupero e solo la pletora di numeri immagazzinati dalla Ferrari nel weekend, è in grado di spingere il team verso la scelta giusta. O forse sarebbe meglio dire la decisione più redditizia a livello potenziale, perché, parliamoci chiaro, a questo punto la rossa non ha più nulla da perdere e per quanto ci riguarda, appunto, si deve cercare la mossa con le potenzialità più alte di resa.

Ferrari F1
lo spagnolo Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) in sella della SF-24 – Q3 – GP Abu Dhabi 2024

Al netto degli episodi che potrebbero cambiare il corso del Gran Premio di F1 come una Safety Car, per esempio, che potrebbe stravolgere le strategie e, a seconda di quando “cade”, favorire chi sta dietro ma pure chi sta davanti. Insomma… parliamo di una corsa disperata, dove oltre a Leclerc pure Sainz deve essere in grado di fare la differenza. Partire a razzo e magari passare la McLaren. O comunque restargli in scia per poi attaccarle con l’utilizzo del DRS. Senza contare la “mina vagante” Verstappen che, malgrado abbia voglia di vacanza, non guiderà come in una scampagnata di montagna.

Autore: Zander Arcari – @berrageiz 

Immagini: Scuderia Ferrari – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Abu Dhabi
cielo sereno
16 ° C
16 °
14.1 °
63 %
1kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
20 °
Mer
21 °
Gio
21 °
Ven
20 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings