lunedì, Gennaio 20, 2025

F1, GP Abu Dhabi: Ferrari a meno di 1 decimo dalla McLaren

Ferrari ha perso il mondiale costruttori di F1. Ma non lo ha fatto oggi, bensì nell’arco della stagione. McLaren ha meritato di più, malgrado abbia commesso una miriade di errori. Andiamo per ordine, ora, parlando un po’ della gara odierna. Per il primo stint i team hanno scelto la gomma gialla, evitando la rossa, la cui gestione termica era troppo critica sulla lunga distanza. Allo start, l’importante per le MCL38 era realizzare una partenza pulita. Così non è stato, e la gara è divenuta subito più complessa. Sainz si è trovato dietro a Norris e ha cercato di “costruire” lentamente la temperatura nella gomma.

Una sfida sia sul ambedue glia assi ma specie sul rear-end. Leclerc ha recuperato ben 12 posizioni nel giro iniziale. Parendo con le Medium, la sua corsa si è subito allineata con quella del gruppo di testa. Lando è riuscito a costruire rapidamente un piccolo margine di sicurezza: parliamo di un gap di circa 2-3 secondi. Con Piastri, che dopo il primo giro si è ritrovato in ultima posizione, e team ha deciso di farlo rientrare per passare alla gomma Hard, per allungare molto lo stint e fare un undercut efficace su tutti quei piloti più lenti.

Al contrario avrebbe perso parecchio tempo per superare tutti in pista. Inoltre, ciò avrebbe fornito dati utilissimi al team sulla gomma Hard e sul profilo di usura durante lo stint. Verstappen aveva un buon passo, ma il front-end era molto difficile da controllare termicamente. Una volta andato in overheating, Max ha fatto sapere che non riusciva più a frenare. In vista del pit-stop gli hanno domandato se voleva un flap adjust. L’olandese ha risposto positivamente, ma ha aggiunto che c’era poco da fare: era proprio l’avantreno a scaldarsi eccessivamente.

Ferrari F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) – SF-24 – GP Abu Dhabi 2024

In curva 3 serviva per tutti una certa gestione per non mettere in difficoltà la mescola. In casa McLaren, attorno al 18° passaggio, Norris ha riferito di cominciare a soffrire qualche problema nella gestione delle gomme, più anticipato rispetto a quanto avevano previsto. In pista, però, non si è notato un reale peggioramento delle performance. Per loro il principale limite era l’anteriore destra. A questo punto, una volta entrati nelle cosiddette pit-stop window, Sainz aveva un distacco di 4 secondi da Norris. Un buon margine, ma non sufficiente, perché l’undercut era abbastanza potente a Yas Marina.

Questo considerando il degrado abbastanza marcato della pista di Abu Dhabi. Al giro 20, in Ferrari hanno cercato di trarre in inganno la Mercedes con una finta chiamata ai box, per indurre la W15 di Russell allo stop. Mossa alla quale non hanno abboccato. In quel momento, le squadre cercavano di allungare lo stint per avere un vantaggio di gomma in quello successivo. Ma al contempo, la tattica voleva sfruttare la potenza dell’undercut. Al giro successivo, visto che Charles stava perdendo del race time alle spalle di George, Leclerc è rientrato in pit-lane.

Ferrari F1
grafico distacchi 1° stint – GP Abu Dhabi 2024

Ferrari aveva decretato che, in quel frangente, stavano buttando via del tempo prezioso ce avrebbe ritardato al rimonta. Al giro 26 è rientra anche Sainz per provare un undercut sulla McLaren di Norris. Ma alla tornata successiva la McLaren ha reagito e richiamando Norris per passare alla gomma Hard ha mantenuto la pozione. Carlos ha messo assieme un out-lap molto rapido e, all’uscita dei box e si è ritrovato a 1.6 secondi dalla MCL38 numero 4. Lo spagnolo non ha cercato un attacco: l’introduzione lenta sulla gomma è fondamentale per allungarne la vita.

F1, GP Abu Dhabi 2°stint: Ferrari

Nei primi giri del 2° stint in Ferrari si è parlato di management della gomma dura, specialmente in curva 3 e nell’inserimento della stessa. A Leclerc è stato comunicato che gli strateghi stavano pensando al piano C, ovvero l’unica sosta. Il monegasco, però, ha risposto che gli sembrava un po’ troppo ottimistico. Stessa situazione in casa McLaren, dove le zone di interesse per l’amministrazione del degrado erano curva 2 e curva 3. L’ingegnere di Norris ha suggerito che poteva spingere un po’ di più. L’altra zona in cui Lando perdeva qualcosa era la frenata di curva 5 e curva 6.

Ferrari F1
grafico distacchi 2° stint – GP Abu Dhabi 2024

Dopodiché hanno iniziato a valutare l’eventualità che Sainz non si fermasse, tentando l’unica sosta per arrivare al traguardo con la gomma bianca. In tal caso, hanno chiesto a Norris se ritenesse possibile superare Sainz in pista, perché erano convinti che Ferrari avrebbe fatto un secondo pit-stop. Leclerc, invece, ha sofferto un po’ di graining con la gomma bianca, che gli causava un certo grado di sottosterzo. Si tratta di una fase della gomma che, dopo alcuni giri, tende a pulirsi e torna a performare.

Come possiamo vedere dal grafico del distacco, Norris aumenta il vantaggio anche nel secondo stint. Carlos non riesce in alcun modo a restargli vicino. In definitiva, i piloti sono riusciti a far funzionare la strategia a singolo stop, anche nel caso di Charles, che aveva qualche giro in più da percorrere sulla gomma Hard. A livello di numeri, Ferrari e McLaren hanno concluso la stagione praticamente alla pari, con le vetture color papaya leggermente più avanti, ma di circa un decimo.

Ferrari F1
passo gara globale – GP Abu Dhabi 2024

Su un tracciato in cui il degrado è comunque buono, la Ferrari ha confermato ancora una volta quest’anno di essere solida sul passo gara. Non si notano più quei problemi cronici di stabilizzazione delle temperature, e le fasi della gomma risultano ora più lineari, soffrendo meno dei fenomeni di usura. Verstappen avrebbe potuto concludere a ridosso delle due Mercedes senza la penalizzazione di 10 secondi. La Red Bull chiude il campionato di F1 con alcuni problemi sul front-end, che aveva poco grip, similmente alla scorsa settimana, nelle curve più veloci.

Autori e graficii: Zander Arcari – @berrageiz – Niccoló Arnerich – @niccoloarnerich   

Immagini: Scuderia Ferrari – F1TV

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Abu Dhabi
cielo sereno
16 ° C
16 °
14.1 °
63 %
1kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
20 °
Mer
21 °
Gio
21 °
Ven
20 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings