domenica, Gennaio 19, 2025

F1|GP Abu Dhabi Fp1: Ferrari, penalità 10 posizioni per il cambio delle batterie

Ferrari ha due Leclerc in sella alle rosse durante le prove libere di F1 valevoli per sul Gran Premio di Abu Dhabi. Purtroppo però, per quanto concerne il fratello grande, le prove libere iniziano molto tardi. Un problema alla power unit della numero 16 ferma per quasi mezza sessione Charles. Una grattacapo all’energy store, questo sembra essere il fastidio patito dalla monoposto numero 16. Questo significa che tutte le prime impressioni della SF-24 in versione Yas Marina sono legate ad Arthur, che non aveva ma partecipato ad una sessione durante un Gran Premio.

Per fortuna, quando manca circa mezz’ora al termine della Fp1, il monegasco titolare scende in pista. Lo fa un con set di Pirelli a banda gialla. Il cambio è settato sulla pozione Gx3. Leclerc porta in temperatura gli pneumatici aiutato dalla modalità warm-up, per poi spingere. La tornata non è altro che un assaggio delle condizioni, dove la rossa si comporta bene, mostrando un atteggiamento pulito. Unica sbavatura sull’ultima curva, dove Charles è costretto a controllare il posteriore della SF-24. Bozzi da i riferimenti su questa gomma, siccome qui tutti stanno usando la Soft.

Nel frattempo Arthur torna ai box. Su di lui è difficile dare un giudizio. Nel suo caso si tratta di apprendere anzi tutto a girare con una F1, in uno scenario dove, al contrario dei test, ci sono pure le altre vetture. Il monegasco più piccolo è stato comunque molto pulito, attento a non sbagliare, seguendo tutte le procedure fornite da Riccardo Adami. Dopo un singolo giro per raffreddare le mescole Charles torna a fare sul serio. In questo caso si alzano le rivoluzioni del propulsore, passando alla modalità Engine 4, normale mappatura che la scuderia italiana utilizza sulla distanza dei 300 km.

Ferrari F1
Arthur Leclerc (Scuderia Ferrari) scende pista in sella della SF-24 – Fp1 – GP Abu Dhabi 2024

Per tale ragione il suo rendimento migliora, malgrado a livello cronometrico non sia comunque un granché. Ma in questo momento, il Cavallino Rampante sta cerando di verificare la messa a punto di base. Altro cool down e poi ancora a full gas, alzando ancora le rivoluzioni del propulsore di un punto passando a Engine 3. Una scelta particolare, in quanto solitamente si sceglie direttamente la mappatura più spinta. Il ferrarista doveva migliorare in curva 1, 6 e 7 e in effetti lo fa. Il bilanciamento di base della monoposto pare comunque molto buono.

Si parla ora di cosa fare perché il tempo stringe. Leclerc poteva sceglie se realizzare un altro giro con le Medium e disporre poi di due tornate spinte con le Soft. Oppure passare subito alle mescole più performanti ed avere a disposizione tre passaggi. Charles opta per la prima ipotesi, nel tentativo di raccogliere maggiori dati con delle coperture che offrono un rendimento più costante. Messo assieme questo giro ulteriore, si dirige ai box per il cambio gomme.

Nell’inlap effettua un paio di constant speed, per dare modo alla scuderia di studiare l’aerodinamica della vettura. La Ferrari numero 16 si ferma sulla piazzola davanti al garage. I meccanici sostituiscono le coperture e si torna subito in pista passando a Engine 5. Con le Medium, il feedback nei tratti lenti è stato buono. Tuttavia il trasferimento di carico sulla media velocità in curva 5, quando il pilota va sul gas, non è parso ottimale. Inoltre, rispetto alla McLaren, la SF-24 deva percorrere più metri in alcuni pinti della pista, e arrotondare la curva in quanto ritarda l’ingresso.

Ferrari F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) in sella della SF-24 – Fp1 – GP Abu Dhabi 2024

Abbiamo pure osservato un leggero bouncing nelle curve in appoggio. La costruzione del giro con gomme cechiate di giallo era dedicata a massimizzare le curve lente e medie, tralasciando un minimo quelle più rapide. Da questo fattore, possiamo dedurre che la messa a punto della vettura sia in media meno rigida rispetto ai diretti competitor, come avevamo anticipato nella nostra consueta preview. Con le Soft i due Leclerc cecano di dare il meglio. Arthur si becca quasi due secondi dal fratello, ma come detto, nel suo caso, i riscontri cronometrici non contavano poi molto.

F1, GP Abu Dhabi: Ferrari la più veloce con le Soft

Con le Pirelli a banda rossa, il Leclerc titolare si mette subito in cima alla classifica dei tempi, anche se prende un po’ di traffico che non aiuta. Tuttavia l’eccesso di rotazione viene minimizzato grazie all’extra grip offerto dalle mescole. Resta qualche piccolo problemino alla 5, dove per prendere l’apice si nota un leggero sovrasterzo, nel momento in cui lo sforzo trasversale dell’auto è massimo. In curva 9, la prima dopo il lungo tratto ad alta velocità di percorrenza, si nota che McLaren riesce a gestire meglio la traiettoria pennellando la curva, mentre Charles fa sempre più metri.

Anche nel terzo settore c’è un po’ di sovrasterzo ma nulla di eccessivo. Resta da capire anche l’utilizzo delle mescole, in quanto il ciclo di isteresi deve essere completato al meglio per rendere nel T3 e non soffrire di overheating. Malgrado la sessione azzoppata dal problema sofferto, Leclerc è stato bravo a non perdere la calma e, accorciando il lavoro, è riuscito comunque a raccogliere dati utili. È pure riuscito a realizzare un mini simulazione sul passo gara, sempre con la Soft, al contrario degli altri piloti che, con più tempo, lo hanno fatto sulle mescole Medium.

Ferrari F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) SF-24 – GP Abu Dhabi 2024

Sebbene la rossa in versione Abu Dhabi sia parsa molto buona, purtroppo arriva la notizia che stende i tifosi: sulla numero 16 è stato cambiato il pacco batteria. Questo significa che Leclerc dovrà scontare una penalità di ben dieci posizioni sulla griglia di partenza nella gara. Un bruttissima tegola per la scuderia di Maranello, che complica di parecchio la lotta nel mondiale costruttori contro la McLaren.

Autore: Zander Arcari – @berrageiz

Immagini: Scuderia Ferrari – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Abu Dhabi
cielo sereno
18 ° C
18 °
16.1 °
59 %
1.5kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
22 °
Ven
19 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings