domenica, Gennaio 19, 2025

F1 GP Abu Dhabi, Ferrari doppio podio ma McLaren è campione del mondo

Ferrari vuole crederci. Il titolo mondiale dedicato ai costruttori di F1 resta comunque parecchio prestigioso, e sebbene le chance sono davvero poche, quando non c’è nulla da perdere l’obiettivo è dare il massimo. Questa l’impostazione della storica scuderia italiana al riguardo. Mentre il tramonto sta per lasciare spazio alla notte, diamo un’occhiata alle condizioni ambientali di questo ultimo contesto competitivo della stagione: 27,4°C la temperatura dell’aria, 33,6°C quella dell’asfalto. Umidità media al 45 %, 2,4 Km/h l’intensità del vento che soffia da est.

Con Leclerc c’era la possibilità di effettuare diverse. L’opzione di montare un nuovo propulsore endotermico è stata scartata, in quanto partire dalla pit-lane non avrebbe concesso al monegasco di recuperare posizioni al via della corsa. Le due rosse sono sulla grigia di partenza e stanno aspettando il segnale dei 2 minuti, per intraprendere le operazioni che portano poi al giro di ricognizione. Per Sainz si è deciso di montare un set di pneumatici a banda gialla. Idem per Charles, che cercherà di dare il massimo durante le prime tornate.

A i “due Carlos”, fanno sapere che il resto dei piloti partiranno tutti con le mescole cerchiate di gialle tranne Hamilton, che sceglie di montare le Hard per allungare quanto più possibile il 1° stint. Ci siamo, si procede con l’installation lap. Carlos può spingere da subito in questo giro, mentre Charles deve aspettare che tutto il groppone si muova. Di fatto lascia partire tutti per poi scaldare al meglio le coperture e riacchiappare il resto dei piloti solo nel T3. Due burnout per lo spagnolo, uno solo per l’altro ferrarista. Semaforo verde e si parte per questo ultimo appuntamento iridato.

Sainz parte bene e si prende la seconda piazza, ma chi fa la magia è Leclerc che, nel T3, si trova addirittura in ottava piazza. Al giro 2 entra la Virtual Safety Car per i detriti lasciati in pista dallo scontro tra Verstappen e Piastri che si trova ora alla fine del gruppo. Un’ottima notizia per la rossa che vede alzarsi le possibilità di lottare con le McLaren. Il monegasco è molto carico e non perdere l’occasione per ribadirlo in radio. Bozzi conferma ma cerca di tenere a basa il suo entusiasmo. Suggerisce il plan B ricorda l’importanza di amministrare le coperture in questi primi giri.

Ferrari F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) a bordo della sua SF-24 – GP Abu Dhabi 2024

La virtual lascia spazio all’azione e corsa riparte. Sainz prende un po’ di spazio rispetto a Norris, primo in questo momento, pure lui impegnato a gestire le coperture. Leclerc si trova alle spalle di Magnussen. Poi, alla tornata numero 6 lo infila in curva 5 e si lancia all’inseguimento di Alonso. I questa prima fase, la necessità di non distruggere le gomme è fondamentale. Dal box fanno sapere che lo stato dei compound è buono, in linea con quanto stimato. Norris sta andando davvero forte e sta prendendo un certo margine sull’iberico della rossa che deve fare di tutto per non mollarlo.

Charles sorpassa pure Alonso e si mette negli scarichi di Hulkenberg in sesta piazza. Nel mentre Piastri è diciassettesimo e sta cerando di recuperare posizioni. Bryan fa presente di non dimenticare il track limits, molto importanti in quanto, superati troppe volte in gara, possono produrre una penalità. Sanzione che invece è già arrivata per Verstappen nel contatto con Piastri in curva 1. Passaggio numero 12, Leclerc mette dietro pure Hulkenberg e si prende la quinta pizza. Nel mentre Carlos sta cercando di dare il massimo. Si apre in radio e sostiene però che Lando sia parecchio rapido.

Fanon sapere ai due ferraristi che il passo sulla Hard non è affatto buono, ne quello di Hamilton che con queste gomme ci è partito, ne quello di Oscar che le ha montate nella sua prima sosta dopo in contatto con il talento di Hasselt. Il prossimo avversario per la Ferrari è George Russell, un osso duro senza dubbio che però dovrebbe avere meno ritmo della rossa numero 16. Bozzi si apre ancora in radio e chiede: “Che ne pensi del Plan C?” ma il monegasco non sembra eccitato all’idea e la boccia. Anche Norris parla e sostiene che le gomme inizia a faticare.

Ferrari F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) in azione a bordo della SF-24 – GP Abu Dhabi 2024

In tutto questo si continua con la gestione delle gomme che chiaramente limita il rendimento. Bryan, inoltre, chiede di non mettere la seconda marcia sul cordolo di curva 2. Una mossa per non aver problemi di affidabilità con la trasmissione. Leclerc è oramai in cia di Russell, mente Carlos continua a perdere terreno su Norris che lo precede di 4 secondi oramai. La Mercedes è molto veloce sulle rette però e tentare la manovra di sorpasso non sarà di certo una passeggiata. Lando continua a parlare del suo front-end che non è a posto ma resta comunque più rapido del ferrarista.

F1, GP Abu Dhabi 2024: Ferrari anticipa la sosta con Leclerc realizzando l’undercut su Russell

Giro 19, Ferrari prova a ingannare il team di Brackley con una finta chiamata ai box per tentare un undercut. Mercedes però non ci casca. Leclerc si sta innervosendo perché sta perdere race time prezioso dietro alla W15 numero 63. Per questo lo chiamano ai box davvero per passare alle Hard. Il monegasco finisce dietro a Gasly in ottava piazza. Serviranno più o meno 5 tornate per stabilizzare le temperature. Nel mentre deve gestirla ma creare quel margine per stare davanti a Russell dopo la sosta dell’inglese. George che per ora non risponde al cambio gomme della rossa.

Charles riesce a passare Gasly e si lancia all’inseguimento di Hamilton, suo futuro compagno in Ferrari. Nel frattempo Sainz sta recuperando terreno su Lando che sta lottando un po’ troppo con le gomme. Si arriva al giro 26 dove pure Carlos effettua la sosta per passare alle Pirelli a banda bianca. Torna in pista davanti a Verstappen in terza piazza. Si parla di Plan C per le due rosse. Serve pertanto maniere in vita il più possibile le gomme, perché probabilmente non ci saranno ulteriore soste ai box. Piastri sta recuperando terreno e si trova già in decima piazza.

Ferrari F1
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) effettua la sosta ai box a bordo della sua SF-24 – GP Abu Dhabi 2024

Anche Russell si ferma e finisce dietro a Leclerc di circa 3 secondi. L’undercut ha funzionato. Con il cambio gomme Sainz ha dimezzato il suo distacco su Norris che si trova ora a poco più di due secondo dal madrileño. Le due Ferrari devono comunque arrivare davanti a Lando per sperare, altrimenti la McLaren si aggiudica il mondiale. Per questo Carlos deve dare il massimo e prendere il britannico che si trova sempre a 2 secondi. AL passaggio 33 arriva il commando di spingere un po’ di più con la vettura numero 55, per cercare di raggiungere l’inglese.

Ancora Bozzi, ancora radio: “non mettere la seconda marcia in curva 2“. Nel frattempo c’è Piastri paga la penalità ai box per il tamponamento su Colapinto e si reincorpora in gara alla posizione numero 15. Orami Hamilton è braccato da Leclerc che si trova quasi nella sua zona DRS. Vedremo se sarà in grado di passarlo e prendersi la terza piazza. La sfida non avviene, poiché l’inglese rientra ai box. Le due Ferrari sono adesso seconda e terza, con il monegasco che però paga un distacco da compagni di squadra di circa 20 secondi. Adami si congratula son l’iberico per il lavoro che sta svolgendo e gli sapere che in curva 9 perde sempre un decimo su Norris.

F1, GP Abu Dhabi 2024: Ferrari dietro Norris sperano in un miracolo

Poi aggiunge che non è una sorpresa, come d’altra parte succedeva in qualifica. Sono tante le comunicazioni radio, Bryan chiede a Charles di migliorare il suo rendimento in curva 6 e 7, dove sta perdendo circa un decimo e mezzo rispetto ai primi. Lo spagnolo sta dando veramente tutto. Sta gestendo molto bene le gomme e credano di tenere viva la battaglia con Lando che resta prima e si trova ora a circa 3 secondi. Il britannico della McLaren ha un piccolissimo vantaggio nella performance e non sta sbagliando nulla. Senza il suo aiuto la rossa deve dire addio al sogno costruttori.

Ferrari F1
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) SF-24 – GP Abu Dhabi 2024

La corsa scorre via. Siamo al giro 42 e Lando è più veloce. Si è preso un gap quasi di 5 secondi. Pare che quando mancano 16 tornate alla fine non ci sia più tanto da fare per la Ferrari. Purtroppo il ritmo della McLaren dell’inglese e superiore. Senza un problema tecnico il team di Woking si laurea campione del mondo di F1. Charles chiede il punteggio della classifica per sapere se basti per arrivare davanti ai rivali. Ovviamente Bozzi dice di no, ma invita comunque il suo pilota a spingere in quanto la gara non è ancora finita e tutto può accadere.

I due ingegneri di pista forniscono tutti gli aiuti del caso per migliorare il passo ma là davanti l’inglese non molla e prende il largo superando oramai i 5 secondi di vantaggio su Carlos. Ancora 5 tornante dove i “due Carlo” danno il massimo ma stanno pensando alla sconfitta sul campo che pesa e non poco. Per di più pare che ci sia qualcosa sotto la vettura dell’iberico che lo stia rallentando. E di fatti i gap sale ancora perché Sainz tira i remi in barca e passa a 7,5 secondi. Charles chiede come stiano le cose la davanti, Bozzi risponde e il monegasco non la prende bene.

Chiede se qualche battaglia in pista possa aiutarli ma nulla, nessuna in particolare. Per di più è un po’ polemico quando pensa a questo distacco in merito alla corsa che lui ha fatto. Serviva un’altra qualifica e zero penalità per fare meglio. Il recupero del monegasco è davvero ottimo. Ha fato il suo, diciamo. Tuttavia la McLaren numero 4 oggi non ha lasciato scampo. Arriva la bandiera a scacchi: Sainz dice di aver dato il massimo. Vasseur si complimenta. Pure Adami riconosce la sua professionalità in questi quattro anni insieme e sostiene che sia stato un onore.

Carlos se la ridacchia, è contento, canta “smooth operator”, dice Forza Ferrari sempre. Nel frattempo, sull’altro canale radio, quello della numero 16, i toni sono davvero diversi. Charles è praticamente in lacrime. Si batte le mani sul casco. Ringrazia tutto il team per il lavoro svolto e pure Sainz, augurandogli il meglio per il suo proseguimento della carriera. Bozzi lo ringrazia e sostiene che non potava fare di più oggi. Giusto per la cronaca, Piastri conclude la sua corsa in decima piazza, sommando un ulteriore puntici nella classifica della McLaren per la stagione 2024.

Ferrari F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) – SF-24 – GP Abu Dhabi 2024

Ferrari non ha perso oggi il mondiale costruttori. Lo ha perso nelle gare centrali del mondiale dove ha letteralmente gettato al vento almeno 6 corse, “grazie” all’aggiornamento al fondo introdotto in Spagna che fatto perdere il punto di lavoro alla monoposto italiana. Su questo deve riflettere il team di Maranello che, lo abbiamo detto tante volte, senza quel problema poteva lottare per ambedue i titoli iridati, sì, anche quello piloti. Che serva di lezione per l’anno prossimo, per lo meno, dove la rossa deve lottare senza commettere errori del genere…

Autore: Zander Arcari – @berrageiz 

Immagini: Scuderia Ferrari – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Abu Dhabi
cielo sereno
18 ° C
19.1 °
18 °
59 %
2.6kmh
0 %
Dom
19 °
Lun
20 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
22 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings