domenica, Gennaio 19, 2025

McLaren quasi perfetta a Yas Marina, Red Bull in lotta con il front-end

McLaren e Red Bull hanno mostrato approcci differenti alla prima giornata di F1 ad Abu Dhabi, appuntamento numero 24 del calendario. Norris è definito soddisfatto ma ha preferito abbassare i toni. Senza dubbio la penalità di Charles Leclerc di dieci posizioni in griglia, dovuta al cambio del pacco batteria, è una notizia splendida per la scuderia di Woking. Si allenta pertanto la pressione sul team britannico che potrà gestire ancora più facilmente le cose, sia per quanto riguarda la qualifica che la gara sulla distanza dei 300 km che si svolgerà la domenica.

Lando si è limitato a definire buona la giornata, commendano che la loro vettura è andata molto forte in ambedue le sessioni. Inoltre dice che si può fare ancora meglio. Ricorda però che parte del loro vantaggio è pure dovuto alle mappature più basse degli avversari. Per questo, tutto quello che oggi è sembrato strepitoso, domani potrebbe essere prontamente ridimensionato. Restano da apportare pertanto dei piccoli cambiamenti, dove l’obiettivo mira a massimizzare il tempo sul giro in relazione all’utilizzo delle coperture. Appunto, questo, che si riferiva principalmente ai long run.

McLaren Red Bull
Lando Norris (McLaren) in sella della MCL38 – GP Abu Dhabi 2024

F1, GP Abu Dhabi Fp2: McLaren è perfetta nel venerdì di Yas Marina

McLaren ha portato avanti il lavoro comparativo tra le due specifiche di ala posteriore. La decisione finale è ricaduta sulla versione introdotta ad Austin, che produce un livello medio di carico aerodinamico. Hanno optato per tale scelta anche considerando che sono i più lenti, al rilevamento della velocità massima, con soli 323 km/h. Nel complesso, abbiamo visto un’ottima MCL38. Una vettura che “costruisce il giro” nelle zone guidate, perdendo qualcosa nei rettilinei. Nel primo settore hanno meno sottosterzo rispetto alla Ferrari e in curva curva 5, anche non pulitissima e generalmente si tengono più larghi dall’apice.

Le monoposto color papaya hanno una buona trazione, ma sulla carta la rossa potrebbe fare meglio da questo punto di vista. Al momento, in curva 6 e 7, Ferrari e McLaren si sono eguagliate. Vedremo domani se le SF-24 sbloccheranno la performance. La MCL38 ha un bilanciamento forse più rigido, con cui fanno lavorare meglio il fondo. In curva 9, infatti, riescono a rimanere molto stretti a differenza di altre vetture. In curva 12, però, hanno qualche problema in inserimento, con il posteriore che tende ad alleggerirsi con un eccesso di rotazione. Il compromesso complessivo trovato è indubbiamente molto competitivo e la vettura ha chiaramente un buon front-end.

McLaren Red Bull
Lando Norris (McLaren) a bordo della MCL38 – GP Abu Dhabi 2024

F1, GP Abu Dhabi 2024: Red Bull combatte con il sottosterzo della RB20

Verstappen al contrario di Norris non è affatto felice. L’olandese parla di un equilibrio ancora da trovare. Idem con la stabilità a centro curva, ed è per questo che non è riuscito a spingere come vorrebbe. Anche Perez è sulla stessa lunghezza d’onda, confermando che quest’oggi la vettura era semplicemente lenta, sul giro secco. Ciononostante ha spezzato una lancia a favore della RB20 per quanto riguarda il passo gara, dove in questo caso le prestazioni lo hanno soddisfatto. Ancora una volta, Red Bull deve raccogliere i pezzi, modificare la vettura e dare il meglio. Siamo scuri che lo farà.


Se McLaren è parsa in forma, stessa cosa non si può dire per Red Bull. È sceso in pista solo nel pomeriggio, Verstappen, avendo davvero tanto da lavorare, lamentando subito sottosterzo alle alte velocità. In maniera progressiva ma messo sotto accusa l’anteriore della sua monoposto, individuato come principale limite della vettura. Ancora una volta, la squadra austriaca si trova con un’auto molto delicata sul front setup, difficile da mettere a punto. Perez si è lamentato pure di una certa sconnessione tra gli assi, con il posteriore che tende a perdere aderenza in determinate circostanze. Al contempo, ha lamentato anche lui una netta carenza netta di rotazione.

McLaren Red Bull
Max Verstappen (Red Bull) a bordo della sua RB20 – GP Abu Dhabi 2024

Red Bull ha variato il set-up ma la situazione non è migliorata: ancora molto sottosterzo per le vetture. C’è spesso il rischio che questa carenza di rotazione in inserimento si trasformi in un eccesso di rotazione nella fase d’uscita. Lo si vedeva spesso sull’ultima curva, ad esempio. Arriva all’apice, con un angolo volante maggiore e, andando sul gas, si crea un momento maggiore che destabilizza il retrotreno facendolo ruotare troppo la RB20. Oggi, l’ala posteriore era quella da medio-alto carico e non l’altra in teoria più specifica per la pista. Sarà da capire, quindi, se nelle Fp2 proveranno a cambiare le cose.

Autori: Zander Arcari – @berrageiz – Niccoló Arnerich – @niccoloarnerich   

Immagini: McLaren – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Abu Dhabi
cielo sereno
18 ° C
19.1 °
18 °
59 %
2.6kmh
0 %
Dom
19 °
Lun
20 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
22 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings