lunedì, Gennaio 20, 2025

F1, Red Bull non replica il Qatar: Verstappen vuole staccare la spina

Red Bull arrivava all’ultimo round di F1 della stagione senza alcun obiettivo apparente. Il titolo piloti è stato conquistato da Verstappen nella tappa di Las Vegas e nello scorso Gran Premio, nonostante la vittoria del campione olandese, ha perso la possibilità di poter lottare per il titolo costruttori. Obiettivo utopico per un team che ormai da tanto tempo corre con una sola monoposto, in virtù della profonda crisi in cui è precipitato Sergio Perez da Imola in poi. Nonostante non ci sia alcun titolo in ballo, la scuderia di Milton Keynes voleva comunque chiudere la stagione in crescendo, preparando il terreno per la prossima stagione.

Se il successo di Interlagos è farina del sacco di Max, quello in terra qatariota è stata una prova di forza di tutto il team, dopo un’avvio di sprint weekend a dir poco disastroso. Il colpo di reni in quel di Losail, ha dimostrato che la squadra sa dove mettere le mani sulla RB20, nonostante la fuga di diversi tecnici di spessore. Dare continuità di risultati era il miglior modo per chiudere un mondiale molto complicato e affrontare la prossima campagna con rinnovato ottimismo. Tuttavia i primi tre turni di prove libere non sono stati affatto incoraggianti, malgrado l’evidente du una modalità della power unit bassa.

Red Bull F1
Max Verstappen (Red Bull) viene portato in garage sulla RB20- GP Qatar 2024

Nelle qualifiche il campione del mondo ha dato spettacolo. Nel primo run del Q3, il figlio di Jos ha tenuto miracolosamente la monoposto nella curva che immette sul rettilineo, siglando comunque il miglior tempo provvisorio. Tuttavia, nel secondo run dell’ultima parte della sessione, l’olandese non è riuscito a migliorare il suo tempo scivolando in quinta piazza. Perez non è andato oltre il decimo tempo. Per Red Bull resta il dubbio di non essere riuscita a estrarre il massimo potenziale dell’auto, perché Max sembrava essere in condizione di poter giocarsi la partenza al palo con le McLaren.  

F1, Red Bull: RB20 senza equilibrio ma Verstappen non ne fa un tragedia

La quinta posizione non è la piazza di partenza che rispecchia il potenziale del binomio Verstappen Red Bull, e non ne fa mistero il pilota dei Paesi Bassi. Max ha sinceramente ammesso che la quinta posizione non à l’ideale, ma è stata una qualifica difficile, in cui la macchina ha avuto ancora difficoltà. Secondo il quattro volte campione del mondo di F1, si sono verificati i problemi che affliggono la RB20 da diversi mesi. Problematiche che a volte si possono mascherare, come accaduto in Qatar, ma che nel tracciato di Yas Marina sono tornate a galla, come ad esempio il comportamento del mezzo su dossi e cordoli.

Red Bull F1
Sergio Perez (Red Bull) in azione a bordo della sua RB20 – GP Qatar 2024

L’asso del volante, nativo di Hasselt, ha spiegato di non aver avuto il bilanciamento che desiderava, in ogni curva, e quando si è al limite il comportamento dell’auto non può diventare esattamente opposto a quello desiderato. Ed è quello che è effettivamente è successo alla Red Bull durante questo ultimo fine settimana di gara. Il grande controllo che ha consentito di completare il primo run in Q3, tenendo in pista la sua RB20, rappresenta l’evidenza della mancanza di equilibrio della monoposto.

Questa volta il miracolo in casa Red Bull non si è verificato, però. Nonostante le modifiche apportate alla messa a punto della monoposto colorata blue racing, di fatti, con tanto di ritocco all’ala anteriore, la vettura non ha effettuato lo step prestazionale apprezzato lo scorso weekend, tra la Sprint Race e le qualifiche del Gran Premio del Qatar. Max ha confermato che farà del suo meglio in gara, nonostante sia davvero impaziente di staccare la spina, dopo una stagione davvero logorante dal punto di vista emotivo.

Red Bull F1
Max Verstappen (Red Bull) in azione a bordo della sua RB20 – GP Qatar 2024

È proprio il figlio di Jos a confermarlo: È stato abbastanza difficile quest’anno. Conterò i giri.” In merito alla RB20, l’landese ritiene che sia arrivato il momento di riporla in un museo. Una monoposto che, nel corso della campagna agonistica 2024, non è riuscita a tenere il passo della concorrenza, nonostante un avvio di stagione molto simile a quello del 2023, in cui la RB19 dominò in lungo e in largo. L’ultimo atto andrà in scena domani, con la consapevolezza di avere giù il titolo piloti in tasca, e un inverno da passare in relax, con famiglia e amici, per ricaricare al meglio le pile.

Autore: Roberto Cecere – @robertofunoat

Immagini: Ferrari – McLaren – F1Tv  

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Abu Dhabi
cielo sereno
16 ° C
16 °
14.1 °
63 %
1kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
20 °
Mer
21 °
Gio
21 °
Ven
20 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings