domenica, Gennaio 19, 2025

Ferrari: Leclerc pronto a cambiare approccio nel 2025

Da troppi anni, Ferrari guarda gli altri trionfare in F1, come un nobile decaduto che osserva da lontano le luci di un ballo al quale non è più invitato. Un dato di fatto che fa male, più di quanto si possa pensare. La campagna agonistica 2024 ha visto la rossa tornare in lizza per un titolo. Si è giocata sino all’ultima corsa, il mondiale costruttori, sebbene il trofeo dedicato a chi produce le vetture abbellisca la bacheca di Woking, in questo momento. E pazienza, sarà per un’altra volta. Tornare sull’argomento non serve più. Leclerc ha sofferto parecchio questa sconfitta. Ci credeva come non mai.

Basta ricordare la reazione nel team radio finale, dopo aver tagliato il traguardo del Gran Premio di Abu Dhabi in terza posizione. Frutto di una rimonta strepitosa che però, come sappiamo, non è stata sufficiente per via della vittoria di Lando Norris. Il monegasco ha sbattuto i pugni sul volante durante tutto l’in-lap. La sua voce era strozzata dallo sconforto di chi non voleva accettare un risultato amaro. Sopportare la sconfitta fa parte del gioco. Tutto vero. Ma quando a vincere è qualcuno che si poteva battere, non è poi così facile buttare giù l’ennesimo boccone amaro.

Ferrari Leclerc
il sette volte campione del mondo di F1 Lewis Hamilton

Charles, nel 2025, affronterà la sua settima stagione di F1. Ha fatto tante pole, per l’esattezza 26. Le vittorie sono “solo” otto, però, considerando che il ferrarista ha sempre guidato una vettura mai capace di combattere, ogni singola gara nell’arco del campionato, per la vittoria. Ma d’altronde sposare la causa della rossa era complicato. Questo lo sapeva bene quando ha firmato il contratto e successivi rinnovi. La sua voglia di vincere è rimasta intatta e l’obiettivo per la prossima stagione è solo uno: arrivare davanti a tutti e laurearsi campione del mondo con il Cavallino Rampante.

Ferrari: Leclerc lotterà per vincere in maniera più aggressiva

Leclerc avrà al suo fianco Lewis Hamilton. Su queste pagine abbiamo disquisito parecchio sull’ipotetico rapporto tra i due. Vasseur pensa di poter gestire i famosi galli nel pollaio, esattamente come è successo con i “due Carlo”. Tuttavia, le cose sono un pelo diverse. Non ce ne voglia Sainz. Il britannico è di tutt’altro spessore. Parliamo di un sette volte campione del mondo di F1 che non viene a svernare, ma bensì a vincere. O per lo meno questo è il suo target. Sarà pertanto parecchio interessante vedere e capire come sarà amministrato questo rapporto.

Ferrari Leclerc
il risultato dell’incontro ravvicinato tra Max Verstappen (Red Bull) e Lando Norris (McLaren) – GP Messico 2024

Specie se il progetto 677, SF-25 dovrebbe chiamarsi, sarà una vettura in grado di performare al meglio e offrire la possibilità agli alfieri della rossa di lottare per ambedue i titoli iridati. Charles è un talento puro, esattamente come Lewis. Ed è proprio questo il fattore che potrebbe creare problemi. Entrambi vogliono vincere e faranno di tutto per stare sempre e comunque uno davanti all’altro. In linea generale, percorrendo la strepitosa carriera di Hamilton, dobbiamo sottolineare un fatto. Ci riferiamo all’atteggiamento sempre corretto del britannico, a differenza di altri campioni.

Sì, perché la scorrettezza in pista o la guida che va oltre i limiti non ha mai fatto presenza nel suo abitacolo. Una caratteristica che va sottolineata. In questo, Max Verstappen è totalmente diverso. Basti pensare al 2021, quando, proprio in lotta con Hamilton, ha mantenuto un atteggiamento aggressivo, una volta passato in vantaggio nella classifica piloti, con manovre mirate al contatto. Anche Leclerc ha avuto modo di “saggiare” questo approccio e, di recente, è tornato sull’argomento pensando all’ipotetico futuro, in cui dovesse trovarsi in lizza per un campionato.

Ferrari Leclerc
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) in sella della SF-24 – Test Abu Dhabi 2024

Gareggiare con le regole di Max non è esattamente il piglio del monegasco. Tuttavia, si definisce pronto a giocare con la strategia. Un po’ quello che ha fatto Verstappen con Norris, dal momento in cui l’inglese stava lottando per il mondiale piloti. La mentalità di Leclerc è pronta al cambio, perché, sebbene la correttezza debba fare presenza, ci sono dei casi in cui l’aggressività e l’approccio mirato al successo possono fare la differenza. Charles è un osso duro. Sa lottare in maniera aspra e non vede l’ora di farlo, con chiunque, se la Ferrari gli darà la possibilità di farlo.


Autore: Zander Arcari – @berrageiz 

Immagini: Red Bull – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Abu Dhabi
cielo sereno
18 ° C
18 °
16.1 °
59 %
1.5kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
22 °
Ven
19 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings