martedì, Aprile 22, 2025

F1, Leclerc: è il momento di vincere

Leclerc è oramai maturo per la F1. Un parere condiviso dalla gran parte degli addetti ai lavori, tifosi e colleghi. Ieri, sul tracciato di Fiorano ed è scesa in pista la SF-25 nel “promotional event” consentito dal regolamento per finalità pubblicitarie. Leclerc e Hamilton hanno percorso i 200 chilometri consentiti in quello che può essere considerato lo shakedown della nuova vettura. Il pilota monegasco ha avuto l’onore di iniziare il “rodaggio” di quella che, nelle intenzioni degli uomini di Maranello, deve essere la monoposto in grado di vincere entrambi i titoli iridati.

Nel pomeriggio Charles ha lasciato il testimone al sette volte campione del mondo, che ha così continuato il suo processo di ambientamento all’interno dello storico team modenese. Tutto è filato liscio, a eccezione di un piccolo inconveniente alla power unit durante la sessione mattutina, prontamente risolto. Trattandosi della prima uscita del nuovo bolide rosso, in condizioni atmosferiche molto rigide, i rilievi cronometrici, per quanto lusinghieri, non consentono di trarre conclusioni. Nella tre giorni in Bahrain della prossima settimana, i riscontri saranno molto più attendibili per diversi motivi.

Il tracciato di Sakhir, storicamente, ha sempre esaltato le virtù dei progetti tecnici più validi. Inoltre, ci sarà la possibilità di misurarsi con la concorrenza, nonostante ogni team cercherà di giocare a “nascondino”. La Ferrari è chiamata a continuare il processo di crescita esibito nella scorsa stagione di F1, in cui è ritornata a contendere un titolo iridato (costruttori, nda) fino alla tappa conclusiva della stagione, a distanza di dodici anni dal bagnatissimo Gran Premio del Brasile. In quella circostanza fu Alonso a contendere il titolo a Sebastian Vettel fino al round conclusivo.

Leclerc F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) in azione con la SF-25 – filming day Fiorano

Lo spagnolo non riuscì a conquistare quella che sarebbe stata la sua terza corona iridata. Mai come in questa stagione sarà fondamentale essere competitivi sin dal Gran Premio d’Australia, in quanto quella che sta per iniziare è l’ultima stagione prima dell’ennesima rivoluzione regolamentare. Solo chi sarà in lotta per qualcosa di importante spenderà parte del suo budget, delle ore in galleria del vento e al CFD nello sviluppo del progetto tecnico di questa stagione. Chi avrà accumulato un ritardo nella prima parte del campionato, quasi certamente, dirotterà le proprie risorse sul progetto 2026.

F1, Leclerc: serenità e ambizioni intatte

Per Leclerc sta per iniziare la settima stagione con il Cavallino Rampante. Nelle gerarchie interne, la perfetta conoscenza del team potrebbe fare la differenza almeno nel breve termine. Del resto, Hamilton, da vecchio volpone, sta cercando di colmare questo gap nel più breve tempo possibile, conscio di quanto sia importante portare il team dalla sua parte, soprattutto se a giocarsi il titolo dovessero essere proprio i due alfieri della rossa. Apparentemente, Charles è sereno. L’obiettivo del campione classe 1997 resta sempre e solo uno: vincere il titolo mondiale con la rossa.

A margine del primo test con la SF-25, Charles ha confermato che la voglia di diventare campione del mondo è intatta, perché ama la Ferrari e intende vincere con la scuderia modenese. Il monegasco ha ribadito che sta facendo di tutto per coronare il suo sogno quanto prima, così come il team, che ha lavorato duramente. L’idolo dei fan della rossa ha sottolineato come tutti nella scuderia di Maranello abbiano spinto al massimo per arrivare ai primi test in Bahrain il più pronti possibile. Se il mezzo sarà finalmente all’altezza delle aspettative, Leclerc non avrà altro obiettivo che conquistare il suo primo titolo iridato.

Ferrari F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) saluta il pubblico di Fiorano

“Sarei deluso a fine anno se non riuscissimo a vincere i due titoli, ma faremo di tutto per fare in modo che questo sogno diventi realtà. Dovremo dimostrare in pista se saremo i più forti. Lewis l’ha già dimostrato, io devo far vedere a tutti che lo sarò e sto lavorando al massimo”, ha chiosato Leclerc. Un risultato che consacrerebbe un campione dal talento smisurato, ma poche volte assecondato dal mezzo a disposizione. In bocca al lupo, campione.

Autore: Roberto Cecere – @robertofunoat

Immagini: Scuderia Ferrari – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Jedda
cielo sereno
32.9 ° C
32.9 °
32.9 °
35 %
4.1kmh
0 %
Mar
33 °
Mer
34 °
Gio
35 °
Ven
37 °
Sab
34 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings