domenica, Luglio 13, 2025

F1, Mercedes 2026: Verstappen in trattativa per aprire un ciclo

Verstappen e Mercedes si annusano. In questa F1 frenetica, l’obiettivo di Wolff è piuttosto chiaro: aprire un ciclo ricco di successi come nel recente passato. Tutto è basato sul corpo regolamentare 2026, che mette al centro del progetto una power unit parecchio rivisitata. Il team di Brackley sarebbe in netto vantaggio sulla concorrenza e, accaparrandosi i servigi di Max, andrebbe a comporre un binomio strepitoso. Questa l’idea.

Toto il corteggiatore

Il manager di Vienna è piuttosto scafato. Sebbene la ferita di Abu Dhabi 2021 resti indelebile nella sua mente, sarebbe pronto a portarsi “il nemico” in casa. Quell’olandese che, nella stagione del suo primo titolo, non è stato poi così corretto nei confronti di Hamilton. Eppure il passato non conta più. La sete di successo del gruppo AMG è troppo grande per rivangare determinate situazioni.

E allora ecco che, già da un paio d’anni, Toto accarezza l’ego di Verstappen. Ha fatto la corte al talento di Hasselt in maniera spudorata, incurante dell’opinione dei suoi piloti. Il colpo del secolo sarebbe proprio quello: portare a Brackley uno dei fenomeni della F1. Un pilota capace di spostare nettamente gli equilibri di un team per replicare i successi ottenuti con Lewis Hamilton. Vincere facile, insomma.

F1 Toto Wolff Mercedes Verstappen
L’austriaco Toto Wolff, team principal e co-proprietario del team Mercedes

Qualche giorno fa, Wolff ha detto che Max deve prendere una decisione. Una frase che non dovrebbe avere poi tanto senso, in quanto Verstappen ha un contratto ancora di tre anni e mezzo con Red Bull che, tra parentesi, lo ha riempito di soldi. Ma quel vecchio volpone di Toto sa bene come funziona l’asso dei Paesi Bassi. Il denaro conta, ma ancora di più lo fa la possibilità di vincere: verbo transitivo sempre presente nella testa di Max.

Marko non avrebbe dubbi

Uno dei personaggi che più contano per il quattro volte campione del mondo di F1 è quel “simpatico” vecchietto di Marko. L’ottuagenario non ha alcuna intenzione di gettare la spugna. Si spara, come se nulla fosse, una riga di trasferte annue assurde. È sempre pronto a fornire un parere al suo pupillo. Pure due giorni fa lo ha fatto, anche se in maniera indiretta. Parlando con la stampa ha reso noto il suo pensiero.

Verstappen Red Bull F1 Mercedes
Helmut Marko, super consulente della Red Bull e padre putativo di Max

Secondo Helmut, sino a quando le vetture di Milton Keynes saranno competitive non esiste alcuna ragione per cui Max dovrebbe abbandonare il team. Inoltre, fa notare come in Red Bull goda di una certa libertà che, ad esempio, in Mercedes di certo non avrebbe, in quanto la scuderia di Brackley è fatta di conservatori. Secondo il consigliere originario di Graz, le mosse di Wolff servono pure a mettere pressione.

Russell il sottomesso

All’interno di questo puzzle c’è pure Russell, ovviamente. Il britannico sta dando veramente tutto. Riesce sempre e comunque a ottimizzare il rendimento della W16 e, appena ne ha l’occasione per vincere, vedasi Canada, è difficile che se la lasci scappare. Parliamo di un professionista strepitoso, molto rapido e pure aziendalista. Sì, perché malgrado il suo datore di lavoro continui a parlare di Verstappen, lui non fa una piega.

George Russell (Mercedes) Verstappen F1
George Russell, pilota in scadenza di contratto con Mercedes

Tutto questo pensando che è in scadenza di contratto e, sebbene in più di un’occasione si sia parlato del suo rinnovo, a luglio 2025 ancora non arriva. Per di più, nel fine settimana austriaco, ha svelato ai media quanto capisca la situazione con Max, definendo assai normale che Mercedes cerchi un pilota del genere. Un “politically correct” che piace sino a un certo punto, perché il posto da titolare se lo è straguadagnato a suon di prestazioni.

Wolff tenta il colpo decisivo

Per tirare le somme di questa telenovela cerchiamo di unire i pezzi. Verstappen vorrebbe restare in Red Bull. È la sua famiglia e, come sostiene Marko, può basicamente fare quello che vuole. Vuole però alcune rassicurazioni a livello tecnico, perché dal 2026 non ha alcuna intenzione di recitare il ruolo di comparsa. E poco importa se si racconta che vorrebbe un potere minore di Horner.

Lui è un pilota e deve guidare, non comandare i piani strategici. Passiamo a Wolff. La posizione di Toto è chiara: la scuderia tedesca è contenta di Kimi e George. Tuttavia, non vuole perdere l’occasione di accaparrarsi il fenomeno della F1. E soprattutto non si perdonerebbe mai il passaggio dell’olandese a un’altra scuderia. Magari in Aston Martin, per seguire Adrian Newey. Da qui nasce il suo atteggiamento ostinato verso Max.

George Russell (Mercedes) Verstappen F1
George Russell, pilota in scadenza di contratto con Mercedes

Il co-proprietario della Mercedes vuole aprire un ciclo vincente con il nuovo regolamento. E chi meglio del campione in carica potrebbe accompagnarlo in questa avventura? La fase di corteggiamento continuerà. Secondo le informazioni raccolte, a Russell era stato offerto un contratto di due anni (1+1) per far sì che dal 2027 il sedile fosse eventualmente disponibile per Verstappen. Anche per questo il rinnovo si è arenato.

George voleva una sicurezza maggiore che a quanto pare non ci può essere. Inoltre, nelle scorse settimane, parte dell’entourage dell’olandese ha preso parecchio contatti con la scuderia tedesca. Pare che la trattativa sia seria e avanzata. Resta da capire se tutte le parti saranno in grado di accordarsi, in quanto quella famosa libertà di cui parlava Marko non convince affatto la dirigenza di AMG.

Autore e foto: Zander Arcari – @berrageiz 

Immagini: Mercedes – Red Bull – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Silverstone
cielo sereno
22 ° C
22.3 °
20.9 °
68 %
3.7kmh
10 %
Dom
28 °
Lun
26 °
Mar
19 °
Mer
25 °
Gio
23 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings