La Ferrari per ricercare carico aerodinamico nella zona posteriore, ha introdotto, a partire dal Gp di Suzuka una sorta di deriva verticale nel retrotreno della F14 T.
La nuova deriva verticale, collocata sul fondo, in prossimità degli pneumatici posteriori, va a creare un vortice che va a contrastare quelli che si vengono a creare con il rotolamento degli pneumatici che vanno a disturbare il flusso d’aria diretto al diffusore compromettendone l’efficienza.
Oltre a questa funzione, il vortice creato dalla deriva verticale, se studiato nel migliore dei modi, va a creare una sorta di minigonna virtuale nella zona esterna del diffusore con la possibilità di usare assetti picchiati migliorando il carico aerodinamico al posteriore.
A cosa serve la deriva verticale sul fondo della Ferrari
- Advertisement -
Meteo Prossimo GP
Melbourne
cielo sereno
21
°
C
22.3
°
18.9
°
88 %
4.1kmh
0 %
Sab
25
°
Dom
26
°
Lun
26
°
Mar
20
°
Mer
20
°
- Advertisement -
- Advertisement -