giovedì, Giugno 6, 2024

GP FRANCIA – FERRARI SF90: alla ricerca del carico aerodinamico grazie ad un nuovo fondo e al diffusore rivisto nella zona esterna

Ferrari, oltre a lavorare nella zona anteriore con l’introduzione di una nuova ala (clicca qui per leggere) ha portato in pista una nuova versione di fondo che verrà provata nella giornata di domani da almeno uno dei due piloti per effettuare le classiche prove comparative.

Come possiamo notare dalla foto di Albert Fabrega in basso, sono stati collocati dei generatori di vortice/deviatori di flusso nella zona centrale e in quella terminale del fondo che hanno la funzione di energizzare ulteriormente il flusso in una zona nevralgica della monoposto (specialmente per quelle che utilizzano un assetto rake piuttosto spinto).
 
 
Con questa soluzione, abbinata anche ad un diffusore modificato nella zona esterna  che riprende la soluzione già provata nella scorsa stagione sulla SF71H e introdotta successivamente anche dalla Mercedes W10, gli aerodinamici di Maranello si attendono un incremento di carico aerodinamico generato al retrotreno, bilanciato all’avantreno grazie all’utilizzo dell’ultima versione di ala anteriore da maggior carico rispetto a quella utilizzata in precedenza.

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Monte Carlo
nubi sparse
21.8 ° C
22.8 °
20.6 °
82 %
1kmh
68 %
Gio
22 °
Ven
18 °
Sab
19 °
Dom
19 °
Lun
18 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings