domenica, Giugno 16, 2024

GP Belgio: Conferenza stampa piloti

La conferenza stampa piloti prima del GP del Belgio è stata inevitabilmente incentrata sulle novità del mercato piloti: di oggi la notizia della riconferma di Bottas in Mercedes per il 2020 con Ocon accasato in Renault al fianco Daniel Ricciardo. Proprio il finlandese era fra i presenti oggi con Albon, al debutto questo fine settimana in Red Bull al posto di Gasly; gli altri piloti in conferenza stampa: Verstappen, Perez e Russell.

Ovviamente, i due più gettonati dalle domande dei giornalisti, proprio a causa della stretta attualità, sono stati Valtteri ed Alexander, andiamo a vedere le loro dichiarazioni sulle novità che li hanno riguardati.

Bottas: “La conferma in Mercedes per il 2020 era quello che volevo, perché so che il team sarà molto forte anche l’anno prossimo. Ho firmato lo scorso weekend, l’attesa è stata lunga, sono molto contento. Il team ha fatto una valutazione molto attenta fra me ed Ocon, su più aspetti, eravamo noi i due nomi in lizza. Se non hai ancora concluso, ancor di più prima della pausa estiva, si sa che può accadere di tutto, per cui per cautelarmi avevo pensato anche ad un programma alternativo. Chiaramente non posso rivelare nulla a questo proposito perché si tratta di questioni riservate, se lo facessi, tradirei la fiducia che mi è stata concessa. Ora che ho risolto la questione contrattuale, posso finalmente concentrarmi esclusivamente sul mio lavoro e voglio avere un buon risultato qui a SPA e chiudere per bene la stagione. Ho commesso alcuni errori, ma voglio tornare al mio livello ottimale d’inizio d’anno, so dove posso arrivare quando riesco a farlo.” Gli viene chiesto se il suo compagno di squadra lo abbia contattato per congratularsi della riconferma: “Sì, Hamilton mi ha mandato un messaggio, continueremo a fare un buon lavoro insieme.”

Alexander Albon porta stampato in viso un bel sorriso oggi, per la soddisfazione della promozione in Red Bull, ma le sue parole sono, comprensibilmente e saggiamente, molto prudenti: “La chiamata della Red Bull mi è arrivata il primo giorno della pausa estiva, non potevo dirlo a nessuno finché non fosse uscita la comunicazione ufficiale. Mi ha telefonato Marko, dopo che la decisione era stata presa da un’ora. Ora il mio obiettivo è vedere come va, capire come funziona il team, prendere confidenza con la macchina; insomma, farmi un bagaglio d’esperienza. Per affrontare un cambiamento come questo, devi avere più fiducia possibile, sono pienamente consapevole che si tratta di un’enorme opportunità per me: negli ultimi mesi sono migliorato molto certo, ma forse per altri aspetti sarebbe stato meglio arrivare dopo in un team di livello, ora però cercherò di fare il meglio possibile. Adesso sarebbe prematuro guardare a Verstappen a livello di risultati, cercherò piuttosto di imparare da lui nel modo in cui comunica con la squadra.”

Il giro di domande delal conferenza stampa sul futuro termina chiedendo a Russell e Perez cosa li attende per l’anno venturo:

George: “Il mio 2020 sarà la F1 con la Williams, è una certezza.”

Sergio: “Ancora non ho nessuna notizia ufficiale da darvi su cosa farò la prossima stagione, ma sono fiducioso di poter fare un annuncio in proposito a breve.”

Ovviamente, anche Max Verstappen è stato interpellato su più temi dai giornalisti presenti, a partire da quelli riguardanti il suo nuovo compagno di scuderia:

“Sapevo già da prima del suo arrivo, me lo hanno comunicato quando ho lavorato al simulatore, prima della pausa estiva. Alex è un ragazzo in gamba, lo conosco da tanto, abbiamo avuto dei bei duelli in altre categorie, è un pilota molto veloce, ora è molto emozionato ed entusiasta e ciò è sempre positivo; il tempo dirà dove potremo arrivare. Ho molta stima per lui, come ne avevo anche per Pierre (Gasly).” Gli chiedono se creda che averlo come compagno possa innervosire o infastidire chi arriva al suo fianco, Albon sorride, Max non le manda, come sempre, a dire e bolla come stupida la questione, solidarizzando con Alexander. 

A chi gli domanda della sua brillante condizione degli ultimi tempi, risponde così: “Non mi stupisce ciò che sta accadendo, si tratta di una crescita naturale, sono più vecchio in quanto ad esperienza, sarebbe negativo se fossi già in declino a 21 anni!”  Prosegue, poi, sul grande tifo su cui può contare, infatti anche qui a SPA ci sarà una tribuna tutta occupata dagli orange: “Mi fa sorridere a 32 denti avere un seguito così, è anche bello vederli dalla macchina, spiccano con il loro arancio acceso: mi motiva questo sostegno, è qualcosa di molto speciale e spero negli anni cresca ancora.”

Passiamo alle prospettive per il GP del Belgio:

Bottas: “Ferrari sarà forte a SPA per via dei lunghi rettilinei che ben si sposano alle sue caratteristiche, anche Red Bull è assai migliorata un po’ in tutti i tipi di pista, non sarà un fine settimana semplice per noi, infatti non stiamo fermi, ma all’erta: qui portiamo nuovi pezzi e un aggiornamento al motore”;

Verstappen: “Qui sarà più difficile per Red Bull a causa dei rettilinei, ma anche a Silverstone nonostante questo aspetto siamo stati competitivi, quindi la chiave sarà un buon bilanciamento: qui il settore 1 e 3 sono da percorrere a tutta, mentre nel 2 ci sono molte curve, quindi si tratterà di trovare il migliore compromesso.”

Perez:SPA è un buon circuito per noi, siamo stati forti in passato, potrà accadere di nuovo: i margini a centro griglia sono esigui, quindi basta un minimo progresso per portare le macchine in lotta per essere la quarta scuderia più veloce”;

Russell: “In Ungheria siamo riusciti ad ottimizzare tutto per estrarre il massimo dalla vettura; questo circuito e quello di Monza non dovrebbero aiutarci molto perché non abbiamo tanto carico aerodinamico e in più abbiamo resistenza alla velocità, quindi faticheremo nei lunghi tratti di dritto; cercheremo quindi di ottenere il miglior risultato nei limiti del possibile.”

Da domani parleranno i risultati con la prima giornata di prove libere:

prima sessione ore 11;

seconda sessione ore 15.

Autore: Elisa Rubertelli@Nerys__

Elisa Rubertelli
Elisa Rubertelli
Le parole creano universi e io ci vivo immersa, in precario equilibrio sul filo del tempo. Il mio ossigeno è di carta. Bookblogger, SMM Festival del giornalismo Culturale, Ayrton Senna Sempre, in love with F1 since 1984, Radio addicted, tennis lover.

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Montréal
cielo sereno
9.4 ° C
10.6 °
6.4 °
88 %
0.7kmh
1 %
Dom
20 °
Lun
28 °
Mar
32 °
Mer
33 °
Gio
32 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings