giovedì, Giugno 6, 2024

GP Portogallo 2021 – Analisi statistica

GP Portogallo 2021 – Analisi statistica


A Portimao si è disputato il terzo atto della stagione 2021, nonché diciottesimo appuntamento in terra lusitana per la Formula 1. Come lo scorso anno a farla da padrone sono state le Frecce Nere con Valtteri Bottas che ha conquistato la pole position e Lewis Hamilton la vittoria in gara. E come cerniera di ogni fine settimana di gara, arrivano le statistiche dell’evento appena concluso.

Come detto al sabato Valtteri Bottas ha ottenuto il miglior tempo per la diciassettesima volta nella sua carriera. Dietro di lui, per soli 7 millesimi, il compagno di squadra Lewis Hamilton con cui ha formato una prima fila tutta Mercedes. I due non condividevano questa partenza davanti a tutti dal Gran Premio del Bahrain dell’anno scorso. Per la Mercedes, invece, è una prima fila completa per la prima volta da Sakhir 2020, quando al posto di Hamilton abbiamo visto George Russell.

E proprio in merito al giovane pilota inglese, sabato ha ottenuto l’11° tempo in classifica, che equivale alla sua miglior prestazione al volante della Williams. Russell, però, era già partito 11° nel GP della Stiria 2020, ma in quel caso grazie alla penalizzazione subita da Charles Leclerc. Per quanto riguarda la Williams, invece, una vettura di Grove non otteneva un risultato così dal GP d’Italia 2018, quando Lance Stroll ha raggiunto il Q3, classificandosi 10°.

Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) | GP Portogallo 2021 - Analisi statistica

Se si parla di buoni risultati, bisogna includere anche Sebastian Vettel. Il tedesco, infatti, ha ottenuto il suo primo Q3 dal Gran Premio di Gran Bretagna 2020, mettendo così fine a 15 qualifiche consecutive in cui non è riuscito ad ottenere il pass per la fase finale della sessione.

Guardando alle gare disputate fino ad ora, nei primi tre eventi sono stati tre i poleman differenti, proprio come era accaduto nel 2019 quando Hamilton, Leclerc e Bottas hanno ottenuto il miglior tempo del sabato, rispettivamente in Australia, Bahrain e Cina.

Lewis Hamilton e Valtteri Bottas (Mercedes) e Max Verstappen (Red Bull-Honda) | GP Portogallo 2021 - Analisi statistica

Parlando della gara, Lewis Hamilton ha aggiunto per la 97esima volta un trofeo del vincitore nella sua bacheca personale. Per lui si tratta del secondo successo in Portogallo, tanti quanti ne ottenne Stirling Moss. Davanti ai due britannici, però, ci sono Alain Prost e Nigel Mansell, entrambi a quota tre trionfi. Un ottimo risultato per la Mercedes che a Portimao ha disputato il proprio 500° Gran Premio come motorista in Formula 1.

Insieme a lui, sul podio, abbiamo visto Max Verstappen e Valtteri Bottas che hanno condiviso il palco per la 15esima volta in carriera. I tre hanno stabilito il nuovo record di maggior numero di presenze in top-3 contemporaneamente, battendo le 14 ottenute dallo stesso Hamilton, ma insieme a Rosberg e Vettel.

Sergio Perez (Red Bull - Honda) | GP Portogallo 2021 - Analisi statistica

Nel corso del Gran Premio, oltre ai piloti della Mercedes anche Sergio Perez ha condotto il gruppo per 13 giri. Questo fa di lui il settimo pilota della Red Bull a poter vantare almeno un giro al comando dopo David Coulthard, Mark Webber, Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo, Max Verstappen e Alex Albon. Per numero di tornate davanti a tutti, il messicano è però quinto dato che Coulthard ne conta solo 4 e Albon appena 1.

Se però da un lato c’è chi ottiene traguardi positivi, dall’altro c’è chi ne ottiene di negativi. Il primo riguarda Kimi Raikkonen che ha dovuto parcheggiare la sua Alfa Romeo dopo appena un giro completato. Il finlandese non era costretto al ritiro dopo così pochi metri dal Gran Premio di Singapore 2017, ai tempi della Ferrari, teatro del famoso contatto al via con Max Verstappen e Sebastian Vettel.

Il secondo è proprio il tedesco dell’Aston Martin che ha eguagliato la sua peggior striscia negativa di gare fuori dalla zona punti. Un filone partito dal GP del Bahrain 2020 e giunto a sei corse, tante quante quelle che ha vissuto in Toro Rosso tra il GP del Brasile 2007 e quello di Turchia 2008.


Autore: Marco Colletta – @MarcoColletta

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Monte Carlo
nubi sparse
21.8 ° C
22.8 °
20.6 °
82 %
1kmh
68 %
Gio
22 °
Ven
18 °
Sab
19 °
Dom
19 °
Lun
18 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings