domenica, Giugno 9, 2024

TEST F1 – GIORNO 6 / ANTEPRIMA: ecco la prima foto della Power Unit FERRARI 2018

Il primo vero giorno di test, l’unico con temperature dell’aria e dell’asfalto indicative, si è concluso con la Ferrari di Sebastian Vettel in testa nei crono di fine giornata; il pilota tedesco della Ferrari ha fatto segnare un buon 1’20″396 sulla mescola Medium guidando una SF71H piuttosto bilanciata
E se nei primi cinque giorni di test non siamo riusciti a raccogliere immagini veramente interessanti della nuova arma di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen (da segnalare comunque l’articolo dove si parla dello sfiato del basamento – LINK), ciò non si può dire per quanto riguarda la giornata di ieri; grazie ad una foto di Federico Basile per FUnoAnalisiTecnica, possiamo mostrarvi la prima immagine della Power Unit Ferrari montata sulla Haas VF18.
FERRARI SF71H 2018 – Power Unit

Facendo un passo indietro di qualche mese, il Team italiano introdusse a Sepang 2017 una novità piuttosto importante che riguardava la forma dell’airbox; la nuova versione andava a inglobare due ulteriori condotti di raffreddamento, chiamati volgarmente “orecchie”, a lato della classica presa singola centrale. 
FERRARI SF70H 2017 – Nuova specifica di airscope introdotto in Malesia
Come si può vedere dall’immagine FUnoAnalisiTecnica in basso la presa d’aria della SF71H è una chiara evoluzione di quella introdotta alla fine della scorsa stagione, mantenendo i due condotti laterali a fianco di quello più ampio centrale. Una caratteristica tecnica dell’airbox portata in pista dalla Mercedes nella stagione 2016 sulla sua W07 e poi ripresa pian piano da molti altri Team.  

FERRARI SF71H 2018 – Airbox

Entrando più nel dettaglio rispetto a ciò che sta “dietro” all’airbox della Ferrari SF71H, è ben evidente il filtro dell’aspirazione in alto a destra e il successivo condotto laterale (cerchio giallo, uno per lato) che va ad alimentare il compressore del V6 italiano. Nessuna importante novità: il gruppo turbocompressore è stato nuovamente confermato nella parte posteriore dell’unità motrice italiana con il motore elettrico MGU-H inserito tra le bancate della parte endotermica. Tra i due condotti diretti verso il compressore è posizionato l’intercooler acqua acqua (stella verde) che il Team con sede a Maranello ha confermato anche sull’unità propulsiva 2018 mentre nella parte posteriore è stato riposizionato lo scambiatore aria acqua (X rossa) dedicato al raffreddamento delle parti ibride. Con il quadrato bianco sono stati invece messi in evidenza i tre scarichi in uscita dal V6 italiano e (2) dalla valvola wastegate. 

FERRARI SF71H 2018 – Power Unit

Per quanto riguarda lo scambiatore dedicato alle parti ibride è ben evidente il riposizionamento (più verticale) sulla SF71H rispetto alla soluzione con cui il Team italiano ha terminato la scorsa stagione con una soluzione ora sicuramente molto più compatta.

FERRARI SF70H 2017 – Scambiatore aria acqua dedicato al raffreddamento delle parti ibride

Discorso simile per quanto riguarda gli scarichi in uscita dalla valvola di sovrappressione della turbina (wastegate): per mantenere una zona coca cola più contenuta il team italiano ha modificato la parte iniziale dei due condotti, posizionandoli nella parte superiore dello scarico principale.  

FERRARI SF70H 2017 – I condotti in uscita dalla valvola wastegate erano orizzontali

In conclusione, cosi come per la parte telaistica e aerodinamica, nessuna rivoluzione di concetto anche per quanto riguarda la Power Unit nella specifica 2018 con interventi principalmente mirati al miglioramento di quanto già positivamente utilizzato nella stagione passata. 

Articoli Collegati

3 Commenti

  1. Girano Su youtube video in Cui la Ferrari ha un accentuato rumore prodotto dalla waste gate e un notevole fumo uscire da dietro. In piu CI Sono Altri video in Cui la Ferrari ha Delle speciali luci stroboscopiche che si illuminano. Avevete informazioni Al riguardo? Stanno sperimentando nuove soluzioni? Grazie ragazzi!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Montréal
cielo coperto
15.3 ° C
15.8 °
14.2 °
89 %
2.9kmh
89 %
Dom
16 °
Lun
15 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
20 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings