domenica, Giugno 16, 2024

F1, Red Bull non teme Ferrari che prepara l’assalto alla pole

Ferrari arriva a Monaco per vincere. Questo l’obiettivo per il round n°8 di F1, primo back to back europeo. Il Circus fa tappa nel Principato di Monaco, croce e delizia dei piloti. Il toboga di Monte Carlo è una sorta di università in termini di precisione millimetrica di guida e concentrazione nel corso dei 78 giri della gara. Tuttavia la qualifica rappresenta il momento topico del weekend, in quanto la posizione di partenza risulta decisiva per le sorti della gara. L’attuale generazione di monoposto extralarge ha di fatto amplificato, semmai fosse possibile, la difficoltà di compiere manovre di sorpasso senza correre il rischio di collisioni o di “baciare” i muretti del tracciato.

Dopo l’entusiasmante finale di gara ad Imola, nel paddock si percepisce la sensazione che Red Bull e Max Verstappen non siano un target fuori dalla portata per la concorrenza. E’ davvero un esercizio complesso individuare un favorito per la pole di sabato e quindi per la gara del giorno successivo. Per una volta le dichiarazioni degli addetti ai lavori in F1 non sono frutto di una semplice pretattica, ma figlie di una reale incertezza su chi possa spuntarla tra Red Bull, McLaren e Ferrari.

La McL38 che in occasione del Gran Premio di Monaco celebrerà il suo pilota più vincente, tramite una livrea dedicata all’asso carioca e indimenticato Ayrton Senna, sembra essere una minaccia molto più consistente di quanto finora mascherato dalle super performance di Verstappen. Anche Ferrari potrebbe inserirsi nella lotta per il successo, ma molto dipenderà dalla capacità di riuscire a far funzionare i pneumatici in qualifica.

F1 Ferrari
Lando Norris (McLaren) a bordo della sua MCL38 – Gp Imola 2024

Nonostante Charles Leclerc sia indubbiamente il pilota in griglia più abile sul giro secco assieme a Max, in questo primo scorcio di stagione non è ancora riuscito a mettere a segno una partenza dal palo. Il tutto per una certa difficoltà che SF-24 ha spesso trovato nel centrare la finestra operativa degli pneumatici e mantenerla per il resto della tornata. Un grattacapo che a dire il vero affligge diverse F1 dello schieramento, anche la stessa Red Bull. I campioni del mondo in carica, dopo un inizio scoppiettante sembrano iniziare a patire la diretta concorrenza, questo nonostante le cinque vittorie di Max su sette round di F1 sino ad ora disputati.

La stupenda vettura austriaca, nonostante l’introduzione di alcuni aggiornamenti sulla vettura, non è riuscita nell’intento di mettere a distanza di sicurezza la serie di competitor che si fa sempre più agguerrita. Possiamo dire, dando un’occhiata al momento attuale della squadra di Milton Keynes, che l’up-grade più grande per i bolidi colorati blu racing si trova tra la pedaliera e il poggiatesta della RB20 e risponde al nome di Verstappen.

F1 Ferrari
il sorriso di Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing)

F1: Ferrari snobbata da Verstappen, Norris pericoloso

Il tre volte campione del mondo si è mostrato davvero prudente in merito alle performance della sua monoposto. Secondo il figlio di Jos, la gara nel Principato non è tra quelle favorevoli in calendario, perché qui, più che altrove, il risultato è frutto della perfezione e anche di circostanze senza dubbio favorevoli. Max ha sottolineato che Monaco è una pista molto complicata in cui deve funzionare tutto: le gomme, non prendere una bandiera rossa in qualifica e molti altri fattori che possono avvantaggiarti o penalizzarti pregiudicando l’interno fine settimana a favore, in questo caso, di Ferrari o McLaren.

F1 Ferrari
Press Conference del GP di Monaco 2024 – Credit: F1.com

Un genere di stress che il leader del mondiale di F1 non vuole vivere nuovamente, anche se è si descrive consapevole che il weekend monegasco potrebbe essere complicato nonostante i successi Red Bull delle recenti edizioni. In chiave iridata la crescita della McLaren, più di quella Scuderia Ferrari, ha fatto scattare l’allarme nel team di Milton Keynes. Nonostante il proficuo inizio di stagione, infatti, il recupero prestazionale della McLaren spaventa un po’ con ancora 17 gare da disputare. Aspetto che ha improvvisamente reso meno scontato l’esito finale della stagione. Questo pensa Verstappen.

Il pilota di Hasselt ha ammesso che è necessario continuare a sviluppare il package della Red Bull, perché nonostante McLaren e i suoi piloti siano al momento molto distaccati nelle classifiche iridate, non sarebbe sorpreso se la scuderia diretta da Andrea Stella iniziasse improvvisamente a vincere chiudendo il distacco rapidamente. Il team di Woking, a margine del debutto degli aggiornamenti a Miami, ha iniziato a volare mentre la scuderia Ferrari.

Team italiano di F1 che resta molto fiducioso sulla nuova versione presentata nella pista imolese, che ancora deve liberare il potenziale della Ferrari SF-24 EVO. Al momento in quel di Milton Keynes a far paura sono le monoposto papaya anche se i “due Carlo”, in realtà, stanno cucinando un manicaretto che sperano possa risultare alquanto indigesto per Verstappen e le due McLaren


Autore: Roberto Cecere – @robertofunoat 

Immagini: Scuderia Ferrari – F1Tv

Articoli Collegati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Resta Collegato

3,584FansMi piace
1,032FollowerSegui
7,558FollowerSegui
- Advertisement -

Meteo Prossimo GP

Montréal
cielo coperto
20.8 ° C
21.6 °
19.6 °
43 %
1.3kmh
100 %
Dom
21 °
Lun
29 °
Mar
33 °
Mer
33 °
Gio
33 °
- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -
Change privacy settings